>>> PANNELLO DI CONTROLLO:


Il pannello di controllo vi consente di avere un pieno controllo su tutte le funzioni di Webmatic.
Per entrare nel pannello di controllo devi scrivere nella barra del browser (per esempio) to "http://www.miosito.com/admin.php" e inserire login e password dell'amministratore.


(1)


(2)

Pannello di controllo:
Da qui potete scegliere in quale sezione dell'editor andare (cliccando sull'immagine relativa).
Nella parte bassa è possibile andare nella "Sezione preferenze", nella sezione "Gestione file con Webmatic" o nella sezione "Gestione webmail", inoltre è possibile modificare i metatag.

Meta tags:

E'possibile editare i meta tag per il tuo sito web, è possibile inserire i meta tag relativi a: autore (author), parole chiave (keywords) e descrizione (description).

Da questa sezione è anche possibile andare nella pagina di setup del sito (cliccando su [SETUP] nella parte alta della pagina) o effettuare il logout (cliccando su [LOGOUT] nella parte alta della pagina).










Lingua editor:

Consente di scegliere la lingua preferita per l'editor di webmatic (per adesso solo Inglese o Italiano).
 


In questa sezione sono inoltre presenti le statistiche relative al sito web contenenti informazioni sullo stato attuale del sito, il numero di visitatori attuali eccetera.
Inoltre mantenendo il puntatore del mouse sul simbolo apparirà un aiuto rapido, mentre il simbolo "<<<" vi consentirà di tornare alla home page.
Cliccando sul simbolo vi apparirà la pagina con le statistiche dettagliate del sito, le statistiche cronologiche e gli andamenti, da questa pagina è inoltre possibile azzerare tutti i dati statistici e i contatori.
Cliccando sul simbolo vi appariranno le informazioni di sistema e le informazioni sul PHP.
Cliccando sul simbolo si potrà accedere al pannello di controllo delle lingue (da questo pannello sarà possibile disabilitare completamente le lingue che non si desiderano utilizzare all'interno del proprio sito).