>>> SEZIONE PREFERENZE:


La sezione preferenze vi consente di personalizzare il vostro sito secondo le vostre esigenze.
Da questa sezione tu puoi cambiare i parametri descritti nelle figure 1,2,3,4,5,6 e 7.
Le preferenze sono divise per sezioni, e possibile andare da una sezione all'altra delle preferenze cliccando sul collegamento relativo, (ad esempio per andare sulle preferenze riguardanti il contenuto del sito cliccare su [Contenuto]).


(1)
Preferenze per la lingua:
Serve per passare dalle preferenze in una lingua alle preferenza in un'altra lingua (non si riferisce alla lingua dell'editor), ad esempio se scelgo italiano (e clicco su "Salva") mi apparirà nella casella "Titolo sito" la frase "Benvenuti in Webmatic" mentre se scelgo la lingua inglese vedrò che l'opzione titolo sito sarà "Welcome to Webmatic", tale titolo sito si riferisce al titolo del sito quando il sito sarà visionato in Inglese.




(2)

PREFERENZE GENERALI
(figura 2)

Setta numero di visitatori a:
Cambia il numero di visitatori al numero che mettete nella casella di testo accanto al bottone.

Setta numero di segnalazioni sito a:

Cambia il numero di segnalazioni del vostro sito al valore che mettete nella casella di testo accanto al bottone. (Tale numero apparirà nel sito se attivate un riquadro di tipo SEGNALA).

Setta numero massimo di notizie su homepage:
Cambia il numero di notizie che verranno visualizzate nella home page (al centro), il numero di default è 10.

Attiva/Disattiva i banner pubblicitari:

Rende visibili o meno i banner pubblicitari sul sito.

Attiva/Disattiva il logging:

Questo pulsante attiva e disattiva il logging dei visitatori sul sito. Quando il logging è attivo, Webmatic registra nel database le attività e le pagine viste dai visitatori (vedi "log" in sezione statistiche).


(3)

PREFERENZE ASPETTO
(figura 3)

Stile sito:
Da qui è possibile personalizzare l'aspetto grafico del sito, basta scegliere uno stile e cliccare su Salva.

Indirizzo sito:
Inserire qui l'indirizzo del vostro sito (senza http://). Esempio www.miosito.it.

Titolo sulla barra del browser e Titolosito:

Possiamo scegliere il titolo del sito che apparirà nella barra di Internet Explorer (in alto) e il titolo del sito che apparirà nella home page.

Logo sito:
E possibile scegliere il proprio logo sito da fare apparire sulla home page (vedi "Gestione file con Webmatic" per capire come si può trasferire un immagine con il proprio logo).
E' anche possibile inserire un logo in flash, in questo caso le dimensioni X e Y saranno date nelle caselle accanto alla voce "Dimensioni logo flash".

Contatore visite e data:
Si può scegliere cosa apparirà nella home page (in basso), se solo il contatore visite, solo la data, entrambi o nessuno dei due.
Inoltre è possibile decidere se fare apparire online il numero di iscritti alla newsletter, il numero di segnalazioni del sito e il numero di elementi presenti nel motore di ricerca (tali dati appariranno, se selezionati, nei rispettivi riquadri: newsletter, segnala e ricerca. Vedi sezione riquadri).


Flag:

Consentono di attivare alcune funzioni.
(Vedi figura 3 per la spiegazione)


(4)

PREFERENZE CONTENUTO
(figura 4)

Testo utente speciale:
Testo che contaddistingue un utente speciale da quelli normali (vedi la "Sezione utenti" per maggiori informazioni).

Nome radazione:

E' il nome dell'utente redazione che appare quando viene inserita una notizia a nome di tutta la redazione del sito (adatta per siti giornalistici).

Contenuto home page:

Il contenuto della casella "Contenuto home page" apparirà sulla home page (al centro).

Piè di pagina sito:

Testo aggiuntivo che apparirà in basso e in ogni pagina del sito.

Flag utenti:
Flag che indicano cosa attivare per un utente quando si iscrive.
Gruppo iniziale rappresenta il gruppo al quale verrà assegnato l'utente all'atto della sua iscrizione (per gestire i gruppi si veda la sezione utenti).
Attivo selezionato indica che l'utente sarà subito attivo dopo l'iscrizione (non occorre che lo abilitiamo successivamente dalla sezione utenti).
Utente speciale selezionato indiche che l'utente sarà considerato "speciale".
I vari flag (da F1 a F8) indicano rispettivamente:
F1 selezionato indica che un utente può inserire notizie sul sito.
F2 selezionato indica che un utente può inserire notizie sul sito e anche pubblicarle e cancellarle autonomamente.
F3 selezionato indica che un utente può spedire/ricevere messaggi da gli altri utenti.
F4 selezionato indica che un utente può creare e gestire propri forum.
F5 selezionato indica che un utente può creare propri banner per lo scambio banner.
F6 selezionato indica che un utente può inserire propri prodotti per nella sezione commercio elettronico.

I flag da F7 a F8 non sono ancora usati (sono riservati per usi futuri).


(5)

PREFERENZE EMAIL
(figura 5)

Email webmaster:
Inserire qui l'email del webmaster.

Email di servizio:

Potete mettere qui un email di servizio (anche fittizia), sarà usata come email che appare sia nelle newsletter che nelle comunicazioni agli utenti.

Lettera di segnalazione sito:
Testo dell'email che viene spedita quando un'utente segnala il vostro sito a qualcuno.

Lettera iscrizione utente:
Immettere qui il preambolo dell'email che verrà spedita all'atto d'iscrizione di un nuovo utente nel sito.


(6)


PREFERENZE COMMERCIO
ELETTRONICO
(figura 6)

Link sito c.c.: Indicare qui il link al sito web per le transazioni con la carta di credito (ed eventuali parametri da passare alla url).

Simbolo moneta:
Indica l'unità monetaria in uso sul sito per il commercio elettronico.


Spese fisse:
Rappresenta il valore delle spese fisse da aggiungere ad ogni ordine (settare tale valore a 0 se non si vogliono usare spese fisse).

Tipologia commercio elettronico: Si può scegliere se usare il sito solo come catalogo (senza vendita online) che come catalogo con transazioni e vendita online.

Mostra i prezzi anche nel catalogo: Se attivo il prezzo dei prodotti verrà mostrato anche se la tipologia di commercio elettronico è impostata a "Solo catalogo prodotti".

Attiva pagina stampabile ed extra per i prodotti: Se attivo per ogni prodotto apparirà un link che consente al visitatore di visualizzare una pagina stampabile per il prodotto. Inoltre sarà possibile, per il visitatore, richiedere maggiori informazioni sul prodotto o segnalarlo a terzi tramite email.

Associazione variabili:
- Nome "prezzo transazione" è il nome della variabile che conterrà il prezzo della transazione (tale nome varia a secondo il sito di appoggio per le transazioni).
- Nome "codice transazione" è il nome della variabile che conterrà il codice unico della transazione (tale nome varia a secondo il sito di appoggio per le transazioni, a tale nome sarà associato il codice unico di Webmatic per la transazione).

Per quanto riguarda i campi definiti dall'utente si rimanda alla sezione commercio elettronico.


(7)

PREFERENZE SCAMBIO
BANNER
(figura 7)

Rapporto scambio banner: Indica quanti crediti guadagna un utente iscritto allo scambio banner per ogni visualizzazione dei propri banner sul suo sito (nell'esempio in figura 5 per ogni esposizione si guadagnano 5 crediti).

Contenuto extra sotto ogni banner visualizzato: Indica cosa deve apparire sotto ad ogni banner visualizzato nei siti degli utenti che partecipano allo scambio banner (il contenuto può essere in formato HTML).

I banner degli utenti sono subito attivi: Se questa opzione è selezionata allora i banner inseriti dagli utenti saranno subito immessi nel circuito. Nel caso in cui tale opzione è deselezionata i banner dovranno essere attivati dall'amministratore dalla sezione banners.

Crediti iniziali: Indica il numero di crediti iniziali per lo scambio banner che un utente riceve all'atto dell'iscrizione.