
(1)
Cliccando su Aggiungi utente,
vi apparirà il pannello in figura 1, potete inserire un nuovo
utente inserendo qui tutti i dati richiesti (i campi con l'asterisco
sono obbligatori).
Una volta inseriti i dati anagrafici del nuovo utente possiamo decidere
che tipo di utente deve essere e quali accessi avrà nella
sua area privata, seguendo quindi la figura 2 avremo le seguenti
opzioni da attivare:
- Utente speciale: (attivare se l'utente
iscritto e un'utente speciale oppure no, tale opzione è usata
solo come promemoria);
- Attivo: (attivare l'utente se si vuole che possa entrare
nella propria area riservata e usare tutte le opzioni a per lui
attive);
- Può scrivere proprie notizie (f1): (abilita l'utente
a scrivere notizie sul sito ma esso non può attivare tali
notizie da solo);
- Può scrivere/editare proprie notizie e redazionali (f2):
(abilita l'utente a scrivere e attivare da solo le proprie notizie
sia a nome suo che a nome della redazione del sito, ATTENZIONE:
se si vuole abilitare questa opzione, l'opzione (f1) deve essere
anch'essa attiva);
- Può ricevere/spedire messaggi da/ad altri utenti (f3):
(abilita l'utente allo scambio di messaggi testuali con gli altri
utenti);
- Può creare forum (f4): (abilita l'utente alla creazione
di forum sul sito);
- Può partecipare allo scambio banners (f5): (abilita
l'utente all'inserimento di banner per lo scambio banner);
- Può inserire prodotti in commercio elettronico (f6):
(abilita l'utente all'inserimento di propri prodotti per la sezione
commercio elettronico);
Altro (da f7 a f8): (opzioni per usi futiri, non sono legati
ad alcuna azione particolare per adesso).

(2)
Nella parte bassa di questa sezione apparirà l'elenco
degli utenti registrati (se c'è ne sono), è possibile
attivare/disattivare, modificare e cancellare un utente cliccando
su [ATTIVA o DISATTIVA], [MODIFICA] e [CANCELLA], fate attenzione
a cancellare un utente poichè se premete su cancella l'utente
verrà cancellato senza alcuna richiesta di conferma.
La voce Lastlog ci indica la data (anno-mese-giorno e ore:minuti:secondi)
dell'ultima volta che l'utente iscritto si è connesso (tramite
la propria login e password) alla sua area riservata (0000-00-00
00:00:00 indica che l'utente non si è ancora connesso nemmeno
una volta).

(3)
E' anche possibile rendere
un utente amministratore ponendo a "Si" la voce
"Rendi questo utente anche amministratore", inoltre
per ogni utente amministratore (vedi figura 3), è possibile
assegnare i permessi di gestione delle varie sezioni del sito,
selezionando ad esempio l'icona relativa alla sezione F.A.Q.,
l'utente sarà in grado di gestire (dal pannello di controllo
"admin.php") tutte le F.A.Q. del sito.
Per entrare nel pannello di controllo del sito, un utente amministratore
deve richiamare il file "admin.php" dalla barra del
browser (scrivendo http://www.miosito.it/admin.php) ed inserire
la password e login scelta all'atto dell'inserimento.

(4)
Cliccando su Aggiungi gruppo,
vi apparirà il pannello in figura 4, potete inserire un nuovo
gruppo inserendo qui tutti i dati richiesti.
Nella parte bassa di questa sezione apparirà l'elenco dei
gruppi (quello di default è creato automaticamente), è
possibile modificare e cancellare un gruppo cliccando su [MODIFICA]
e [CANCELLA].
Quando si cancella un gruppo tutti gli utenti ad esso appartenenti
verranno trasferiti al gruppo di default (non è possibile
cancellare il gruppo di default).
|