>>> ISTALLAZIONE: |
e inoltre supponiamo di avere i seguenti dati per l'uso dell'FTP: // DATABASE SETTINGS // WEBMATIC SETTINGS in ADMIN_LOGIN dovrete mettere la login dell'amministratore del sito
(a vostra scelta); Se il provider vi consente l'uso dell'FTP potetre anche settare le seguenti
voci (la porta ($FTP_PORT) è quasi sempre 21, se il provider vi
specifica un'altro numero allora cambiatelo):
Da tale pannello dovrete scegliere la voce, Imposta database e quindi premere il tasto Esegui. Se tutto andrà bene avrete creato il vostro database (vi apparirà un messaggio di buon fine). Per cancellare il database (azzerandolo e perdendo tutti i dati) dovrete scegliere Cancella database e premere su Esegui. E ) Fatto ciò il vostro sito è pronto per essere costruito, per entrare nel pannello di controllo del sito basta digitare l'indirizzo www.vostrosito.it/admin.php, (supponendo sempre che l'indirizzo del vostro sito è www.vostrosito.it). Se invece digitate solo il vostro indirizzo (www.vostrosito.it) vedrete il sito come appare a chi lo visita. N.B.: Per entrare nell'editor del vostro sito è richiesta una password di protezione (vi verrà chiesta ogni qualvolta accedete per la prima volta al sito da una finestra di Internet Explorer o altro browser), è la stessa password settata per ADMIN_PASSWORD. Quindi solo l'amministratore del sito potrà entrare nell'editor e modificare cosi le varie componenti del sito stesso. |
>>> AGGIORNAMENTO: |
Per l'aggiornamento di Webmatic si devono compiere 3 passi principali (nell'ordine come sono elencati): 1) L'aggiornamento dei file: Consiste semplicemente nel sovrascrivere via FTP o altro, tutti i file (eccetto il file "config.php") dalla cartella "file" della nuova versione, con quelli vecchi presenti nel proprio sito realizzato con Webmatic. 2) L'aggiornamento del database: Consiste nell'aggiornare le tabelle del database portandele dalla versione da aggiornare alla nuova versione. Per tale aggiornamento basta chiamare il file "setup.php" e scegliere dal menu "Operazione" la voce "Aggiorna" facendo attenzione a scegliere la versione giusta da aggiornare (vedi figura 2). Infine premere su "Esegui". 3) L'aggiornamento del file "config.php": Quando è richiesto l'aggiornamento di questo file, si devono aggiornare o aggiungere alcuni valori all'interno del file "config.php" (vedere la sezione "Istallazione" per maggiori dettagli). Il file "config.php" una volta modificato, dovrà essere trasferito via FTP o altro, all'interno del sito. Prima di aggiornare Webmatic accertarsi di quale versione di Webmatic stiamo andando a fare l'aggiornamento, se facciamo l'aggiornamento da una versione non corretta, si potrebbe danneggiare irrimediabilmente il database. N.B. Passando da una versione precedente a due o più versioni successive gli aggiornamenti vanno fatti a catena e TUTTI! fino alla versione ultima.
Fino adesso sono disponibili i seguenti aggiornamenti: (*) Dalla versione 2.7 di Webmatic, la cartella per le immagini
relative al commercio elettronico è stata spostata da "pic/img"
a "pic/ecommerce", è quindi necessario spostare
tutte le immagini interessate nella nuova cartella. |