
(1)
(2)
Cliccando su Aggiungi canale, apparirà
il contenuto della figura 2, da qui è possibile aggiungere
un canale alla sezione canali, basta inserire il nome del canale.
Ricordarsi che se un canale è in lingua inglese non verrà
visualizzato nella parte italiana del sito e viceversa. Una volta
che abbiamo cliccato su Aggiungi, il canale inserito appare in basso,
è possibile adesso inserire un sottocanale al canale cliccando
su [INSERISCI SOTTOCANALE], apparirà la figura 3, sarà
possibile inserire un sottocanale indicando il suo titolo, a quale
canale appartiene e se è attivo ppure no.

(3)

(4)
Cliccando su [AGGIUNGI BLOCCO AL CANALE],
apparirà il contenuto della figura 4, qui è possibile
aggiungere un blocco (blocco canale) ad un sottocanalecanale, si
deve inserire il titolo del blocco canali, l'eventuale immagine
da mettere nel blocco canale, la posizione dell'immagine (DESTRA
o SINISTRA), il testo del blocco canale è soprattutto il
link alla pagina (si deve creare quindi prima di creare un
blocco canale una pagina di tipo blocco canale, - vedi sezione
pagine). Si può anche specificare a quale sottocanale
stiamo associando il blocco canale (per ogni sottocanale posso inserire
più blocchi canale).C'è da inserire il campo Alt che
rappresenta la descrizione che appare nell'immagine del blocco canale
quando ci posiamo il mouse sopra.

(5)
Nella parte bassa di questa sezione apparirà la lista dei
canali inseriti suddivisi per sottocanali e quindi per blocchi canale,
è possibile modificare, e cancellare un canale cliccando
su [MODIFICA] e [ELIMINA ARGOMENTO] oppure potete cancellare un
sottocanale o un blocco canale da [CANCELLA] o modificarlo da [MODIFICA].
Fate attenzione a cancellare un canale o un sottocanale, poichè
se premete su cancella il canale o il sottocanale verrà cancellato
senza alcuna richiesta di conferma.
Quando si cancella un canale o un sottocanale, tutti i blocchi canale
associati vengono disattivati e trasferiti nell'area "Blocchi
non legati a nessun sottocanale", si possono modificare
questi blocchi per collegarli ad un'altro sottocanale. Se si elimina
un canale tutti i suoi sottocanali andranno perduti (naturalmente
i relativi blocchi canale verranno posti come detto sopra nel reparto
blocchi canali non più collegati).
Quando si cancella un blocco canale (cliccando su [CANCELLA]), esso
viene cancellato senza nessun preavviso.
|