>>> SEZIONE DIRECTORIES:


La sezione directories, vi consente di creare una sezione all'interno del vostro sito dove i contenuti sono organizzati ad albero facendo uso di directory (cartelle) e sottodirectory (sottocartelle). E' possibile creare un numero virtualmente infinito di cartelle e sottocartelle. All'interno di una cartella si possono mettere due tipi di elementi (file), tali elementi sono collegamenti a pagine e sono di due tipi: collegamenti a pagine interne al sito (create in precedenza) e collegamenti a pagine esterne al sito (su altri siti web). Gli elementi che collegano pagine esterne possono essere votate e visualizzate dagli utenti/visitatori del sito, mentre gli elementi che collegano pagine interne al sito possono essere soltanto visualizzate. Per mettere un elemento (file) in una cartella, si deve prima creare la cartella.
Una cartella e sottocartella può contenere o non contenere elementi (file) ma, in ogni caso, può contenere altre cartelle. Esiste una cartella speciale RADICE (root) che non può contenere elementi (file), essa è la cartella principale dentro la quale stanno tutte le altre cartelle.
Per inserire un'area che gestisca le directories sul vostro sito bisogna prima creare una pagina di tipo "Directories" dalla sezione pagine, e collegare tale pagina ad un elemento della barra menu (vedi sezione barra menu).


(1)


Cliccando su Aggiungi directory alla radice (root), vi apparirà il pannello in figura 1, potete creare una nuova cartella (directory) che apparirà tra le cartelle principali (quelle poste sotto la radice). Della cartella da creare si dovrà inserire il nome della cartella, la sua descrizione, la lingua, un'eventuale icona e la modalità (una cartella può contenere o meno elementi detti file).
Creata una cartella nella radice, sarà possibile aggiungere sottocartelle ad essa cliccando su [AGGIUNGI DIRECTORY QUI] (o anche su [AGGIUNGI DIRECTORY AL PERCORSO]), ogni cartella può avere infinite sottocartelle (le varie cartelle e sottocartelle sono organizzate ad albero).

Cliccando su [MODIFICA DIRECTORY], è possibile modificare una cartella o sottocartella precedentemente creata, mentre se si clicca sul simbolo [+] si entra nella cartella relativa e se ne visualizza il contenuto, saranno visualizzati sia gli elementi (file) che le altre eventuali sottocartelle.


(2)

Nella parte bassa di questa sezione (figura 2) apparirà il percorso attuale e la lista delle sottocartelle e degli elementi (file) presenti nella cartella selezionata (la radice non può contenere file). Per aggiungere, dove possibile, un elemento (file) ad una cartella basta cliccare accanto al percorso su [AGGIUNGI FILE ALLA DIRECTORY], dell'elemento (file) da aggiungere bisogna specificare il titolo, la descrizione, la lingua, il proprietario (che può essere uno degli utenti iscritti al sito o l'amministratore ma anche un anonimo, vedi opzioni nella sezione preferenze) ed il tipo. Il tipo di file può essere interno o esterno, se il tipo è interno bisogna specificare la pagina da collegare, se il tipo è esterno bisogna specificare l'url principale (home page) completa (con http://) della pagina da collegare ed un'eventuale url secondaria completa (con http://), la url secondaria può essere anche un file da scaricare. Gli elementi (file) di tipo esterno possono anche essere votati dai visitatori del sito.
E' possibile modificare e cancellare un elemento (file) dalla cartella (directory) in cui si trova, per farlo basta cliccare rispettivamente su [MODIFICA FILE] e [CANCELLA FILE].