La gestione della webmail dà la possibilità, agli utenti
o visitatori del vostro sito, di consultare la propria posta elettronica
online.
Tramite la sezione webmail è possibile creare una pagina che consente
di ricevere e spedire email tramite una comoda interfaccia web. L'interfaccia
web è collegabile a server di tipo pop, imap e smtp (la webmail
non è stata ancora pienamente testata, pertanto con alcuni server
si potrebbero verificare malfunzionamenti, in ogni caso la sezione webmail
è da considerarsi sperimentale per il momento).
Per inserire nel sito un'area per la webmail è prima necessario
creare una pagina di tipo "Webmail" dalla sezione
pagine, e collegare tale pagina ad un elemento della barra menu (vedi
sezione barra menu).

(1)
Cliccando su Aggiungi server, vi apparirà il pannello
in figura 1, potete aggiungere un nuovo server da utilizzare nella
pagina per la webmail inserendo il nome del server e la visibilità
(per tutti i visitatori o solo per gli utenti registrati). Vanno
poi inseriti i dati per il server della posta in entrata (di solito
pop o imap) cioè: l'indirizzo del server in entrata, la porta
(di solito 110), il tipo di protocollo usato, il suffisso del server
(cioè quello che appare dopo la chiocciola nell'indirizzo
email, chiocciola compresa). Inoltre porre a "si" il campo
"usa suffisso nel login" se il server utilizza come login
l'intero indirizzo email dell'utente.
Per quanto riguarda il server della posta in uscita (di solito smtp)
bisogna inserire: l'indirizzo del server, la porta (di solito 25)
la login e la password da usare se il server necessita di autenticazione
(in tal caso tipo autenticazione dovrà essere posto su "usa
login e password specificati", alternativamente se tipo autenticazione
è posto a "usa login e password della posta in arrivo",
la login e la password usati per l'autenticazione saranno le stesse
inserite dall'utente che sta in quel momento consultando la posta,
porre invece tipo autenticazione a "nessuna autenticazione"
se il server non necessita di autenticazione). Ponendo a "si"
il campo usa sendmail interno si ignoreranno le impostazioni per
il server di posta in uscita e si obbligherà webmatic ad
usare il sendmail interno configurato via php dal provider.
Bisogna inoltre porre il campo attivo a SI se si vuole rendere attivo
il server sulla pagina per la webmail.
Dopo aver immesso i dati necessari per inserire effettivamente il
nuovo server bisogna cliccare su "Aggiungi".
Nella parte bassa di questa sezione (figura 1) apparirà la
lista dei server per la webmail.
E' possibile modificare e cancellare un server cliccando rispettivamente
su [MODIFICA] e [CANCELLA].
|
|